Misure preventive per CORONAVIRUS
Punti centrali dell'ordinanza del Ministero della Salute d'intesa con il Presidente della Regione Piemonte:
chiusura dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, compreso il personale, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali (compresi i tirocini), master, corsi universitari di ogni grado e università per anziani.
Il provvedimento, adottato in linea con quanto emanato anche nelle regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, è immediatamente operativo su tutto il territorio piemontese fino a sabato 29 febbraio, salvo diverse disposizioni.
Sono inoltre sospese tutte le manifestazioni, eventi o iniziative di qualsiasi natura in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi sia aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva e religiosa.
Per ogni informazione contattare il numero verde 1500 attivo 24 ore su 24
Recapiti telefonici del Dipartimento di Prevenzione ASL ASTI 0141/484952 oppure 0141/481111
La Regione Piemonte ha attivato il
NUMERO VERDE 800.19.20.20
dedicato alle richieste di carattere sanitario sul Coronavirus.
Il numero è attivo 24 ore su 24.
Il 112 rimane il numero di riferimento per le emergenze sanitarie e altri tipi di emergenze.
Per le informazioni generiche sul coronavirus e sui comportamenti di prevenzione rimane attivo anche il NUMERO VERDE NAZIONALE 1500.
Il numero verde regionale 800 333 444 NON fornisce informazioni di carattere sanitario, ma risponde ad eventuali richieste di chiarimenti in merito all’ordinanza del 23 febbraio “Misure urgenti in materia di contenimento del contagio da coronavirus”. Il numero è attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 20.
REGIONE PIEMONTE pagina dedicata al CORONAVIRUS
REGIONE PIEMONTE - PIEMONTE INFORMA
MINISTERO DELLA SALUTE pagina dedicata al CORONAVIRUS